Ingegneria dell'innovazione del prodotto
Classe: LM-33 - Ingegneria meccanica
Sede: VICENZA
Lingua: Italiano
Accesso
Accesso libero con requisiti
Posti riservati ai cittadini non comunitari residenti all'estero: 4
di cui studenti cinesi: 1
Il corso in breve
Caratteristiche e finalità
Il corso di laurea magistrale in Ingegneria dell'innovazione del prodotto nasce per rispondere a precise esigenze delle imprese in relazione alle dinamiche attuali dei mercati e si ispira alle più avanzate specifiche internazionali in relazione alla moderna figura dell'ingegnere meccanico. Il Corso di laurea, unico nel contesto nazionale, forma ingegnere e ingegneri meccanici capaci di studiare, progettare, realizzare a costi competitivi i nuovi prodotti e i relativi processi industriali alla luce delle più recenti innovazioni nelle metodologie di progettazione meccanica, nell'utilizzo dei più avanzati materiali (quali ad esempio i materiali compositi, i nano-materiali e le leghe metalliche innovative), nelle tecnologie produttive e negli impianti logistici e di produzione. Questa figura è in grado di progettare nuovi prodotti nei più svariati settori e di eseguire in maniera rapida ed efficace studi di fattibilità per realizzare prodotti innovativi a elevate prestazioni e a costi concorrenziali. Il corso prevede un tirocinio obbligatorio supportato da una rete di aziende partner selezionate e garantisce la possibilità di svolgere periodi di studio/tesi all'estero nell'ambito di scambi internazionali strutturati aventi come responsabili docenti del corso.
Docenti di riferimento
- Massimo MASI
- Marino QUARESIMIN
- Alberto TREVISANI
- Claudio ZILIO
- Michele ZAPPALORTO
Tutor
- Franco BONOLLO
- Alberto TREVISANI
- Alessandro PERSONA
Rappresentanti degli studenti
- AMBRA CELOTTO
- FABIO MARCONATO
- DAMIANO SGARAVATO