Logistica

Laboratorio per l'analisi e sviluppo di metodologie e criteri generali che per la pianificazione, progettazione, realizzazione e gestione degli impianti industriali e sistemi logistici

 Laboratorio per l'analisi e studio di complessi sistemi logistici, simulazione dinamica e multi-scenario di impianti produttivi reali, definizione e sviluppo di nuove metodologie per la progettazione e gestione di complessi impianti industriali e estesi sistemi logistici, validazione tramite simulazione e comparazione a casi reali dei metodi sviluppati, studio di metodologie innovative per la manutenzione e sviluppo di modelli per la gestione delle parti di ricambio.

Il laboratorio dispone di numerosi software per la simulazione di impianti industriali e sistemi logistici, per l'analisi di dati produttivi e manutentivi, per lo studio di complesse reti logistiche e per l'analisi degli imballi.

Ubicazione

Complesso San Nicola - Piano Primo

Responsabile

Prof. Alessandro Persona

Attrezzature

Serie di computer e workstation dotati di numerosi software per la progettazione e gestione dei sistemi industriali e logistici. Collegamento internet veloce e diretto con molte banche dati per la ricerca.

Serie di software in dotazione

  • Software di simulazione ad eventi discreti quali EM-PLANT e AUTOMOD, per la progettazione dinamica di impianti di produzione e di assemblaggio e sistemi logistici.
  • Software per l’ottimizzazione della logistica distributiva, quali PTV Intertour, TOPS e MAXI Load, in particolare dalla corretta progettazione dei pallet multi-prodotto al caricamento ottimale ed efficiente dei vettori di trasporto, fino alla progettazione e gestione di complesse reti logistiche multi-stabilimento con approcci di efficienza e di ecosostenibilità.
  • Software per la progettazione dinamica dei layout industriale e analisi dei flussi interni logistici (Pro-PLANNER)
  • Software per l’analisi dei tempi per le attività di assemblaggio e produzione mediante metodologie MTM (MOST).
  • Software di uso generale per l’analisi ed elaborazione dei dati, costruzione e validazione di modelli matematici, quali MATLAB, Minitab, GAMS, MS Office e altri.
  • Software per l’elaborazione di dati complessi come dati manutentivi, previsione di vendita, consumo prodotti, analisi tempi di assemblaggio-produzione.
archiviato sotto: